Aggiornamento formativo annuale per Coach
Aggiornamento formativo annuale per Coach

Aggiornamento formativo annuale per Coach L’evoluzione costante nel campo del coaching richiede un impegno continuo all’aggiornamento professionale. Per i Coach certificati Asso.Co.Pro. (Associazione Coach Professionisti), questo processo di formazione continua rappresenta non solo un requisito formale, ma un’opportunità fondamentale per mantenere elevati standard qualitativi nella propria pratica professionale.Il panorama del coaching è in costante trasformazione,…

Leggi articolo
Partnership Asso.Co.Pro. e beMore
Partnership: Asso.Co.Pro. e beMore

Partnership: Asso.Co.Pro. e beMore Nasce la partnership tra Asso.Co.Pro. e beMore beMore è una piattaforma di coaching online progettata con l’intento di aiutare le persone a migliorare la propria vita attraverso sessioni di coaching personalizzate e accessibili in maniera intuitiva e rapida.Fondata da Gerald Bala e Davide Caiazzo, beMore desidera supportare le persone nel raggiungimento dei propri…

Leggi articolo
Intelligenza intuitiva
Intelligenza intuitiva

Intelligenza intuitiva Siamo abituati a pensare che per prendere decisioni corrette e fare scelte efficaci sia necessario riflettere attentamente, prendersi tempo e analizzare i pro e i contro della situazione. Nella società attuale, tuttavia, in cui per ogni tematica veniamo travolti da migliaia di informazioni, avere più dati a disposizione può risultare a volte controproducente…

Leggi articolo
Corso di Coaching riconosciuto Sport Coach Italia
Corso di Coaching riconosciuto: Sport Coach Italia

Corso di Coaching riconosciuto: Sport Coach Italia  Il Coach sportivo è un allenatore di potenzialità, un professionista preparato ad accompagnare gli atleti verso l’obiettivo desiderato e il raggiungimento della miglior performance futura. Un Coach sportivo si occupa della crescita e dello sviluppo di un atleta attraverso l’individuazione del potenziale, il raggiungimento di obiettivi e l’allenamento all’eccellenza.Un…

Leggi articolo
Il potenziale nel Coaching
Il potenziale nel Coaching

Il potenziale nel Coaching Nel contesto attuale, il Coaching si configura non solo come un metodo di sviluppo personale, ma anche come una strategia personalizzata che mira a far emergere e mettere in luce il potenziale individuale e collettivo.Che cos’è il potenziale di una persona?Come riconoscere il proprio potenziale?Quali cambiamenti di vita apporta scoprire il…

Leggi articolo
I compiti a casa nel Coaching
I compiti a casa nel Coaching

I compiti a casa nel Coaching Ogni percorso di Coaching rappresenta per il coachee un profondo viaggio di esplorazione di sé e di crescita personale.In questo senso, la caratteristica principale del coaching è rappresentata dalla praticità, ovvero da azioni concrete, che il Coach e il Coachee stabiliscono insieme sessione dopo sessione e che il cliente…

Leggi articolo
Il senso di responsabilità nel Coaching
Il senso di responsabilità nel Coaching

Il senso di responsabilità nel Coaching Nel contesto contemporaneo del Coaching, il senso di responsabilità emerge come un pilastro imprescindibile per l’efficacia della pratica professionale. Questo concetto si intreccia duplicemente e reciprocamente, infatti, all’interno della sessione di coaching sia nel ruolo ricoperto dal Coach Professionista sia da parte del cliente. Di seguito viene riportato un…

Leggi articolo
La generatività nel Coaching
La generatività nel Coaching

La generatività nel Coaching Nell’epoca contemporanea, caratterizzata da rapidi cambiamenti, in cui la produttività e la celerità sono le stelle polari, è pressoché fondamentale recuperare la propria capacità di esplorare se stessi e di attingere alle nostre preziose risorse interiori.In questo scenario, il concetto di generatività si presenta come una meravigliosa opportunità per vivere una…

Leggi articolo