Sportello del Consumatore

Cos’è lo Sportello del Consumatore L’Associazione Coach Professionisti (Asso.Co.Pro.) promuove ai sensi dell’art. 2 comma 4 della legge 4/2013 uno Sportello di riferimento per il Cittadino consumatore che consente di: Come accedere allo Sportello del Consumatore Per accedere allo Sportello del Consumatore è molto semplice, infatti, è sufficiente inviare una email a info@associazionecoachprofessionisti.it, specificando nel testo, le…

Leggi articolo
La Carta Etica di Asso.Co.Pro.

Il coaching professionale è una disciplina che sta guadagnando sempre più importanza nel mondo del lavoro e del benessere personale. Con l’obiettivo di stabilire standard etici elevati per questa professione, l’Associazione Coach Professionisti (Asso.Co.Pro.) ha sviluppato la sua “Carta Etica”. In questo articolo, esamineremo chi è Asso.Co.Pro., cos’è la Carta Etica e i principi chiave…

Leggi articolo
lavorare come coach
Lavorare come coach

Lavorare come Coach Lavorare come coach è l’aspettativa di ogni coach professionista che voglia fare del coaching la propria professione. Negli ultimi anni, sono tante le ricerche che confermano l’affermazione professionale del coach. Vi è un aumento esponenzialedella richiesta di coach da parte del mercato del lavoro e un aumento delle opportunità di business per…

Leggi articolo
mindset
Il coaching mindset

Il coaching mindset è una mentalità o un approccio che caratterizza i coach professionisti. Si riferisce a una serie di atteggiamenti, convinzioni e modi di pensare che sono fondamentali per la pratica di qualità del coaching. Il coaching mindset si basa sulla fiducia nel potenziale delle persone e sulla convinzione che ogni individuo abbia le…

Leggi articolo
normativa sul coaching
Normativa sul coaching

Legge n. 4/2013 Nel gennaio 2013 il Parlamento italiano ha approvato la Legge n. 4/2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” che disciplina le professioni non organizzate in Ordini o Collegi. Avvicinandosi così alla legislazione dei Paesi membri dell’Unione Europea, la Legge n. 4/2013 garantisce la libera concorrenza tra i professionisti, e soprattutto la tutela…

Leggi articolo
coaching e chat gpt
Il coaching secondo ChatGPT

Cosa accade se chiediamo a ChatGPT cos’è il coaching? In che modo possiamo utilizzare l’intelligenza artificiale (AI) nel coaching? Insomma, esploriamo il coaching secondo chatgpt. Prima, però, cerchiamo di capire cos’è chatgpt e come funziona. Cos’è ChatGPT ChatGPT è un assistente virtuale in grado di interagire con gli utenti tramite il linguaggio, interagendo con l’utente…

Leggi articolo
coaching e inner game
Inner game per il coaching

In che modo possiamo utilizzare l’inner game nel coaching? In che modo, possiamo aiutare i nostri coachee a far emergere il loro gioco interiore e potenziarlo? E, soprattutto, in che modo il coach può potenziare il suo gioco interiore per effettuare delle sessioni di coaching potenti ed efficaci? In questo articolo, risponderemo a queste domande…

Leggi articolo
competenze distintive del coach
Le competenze distintive del Coach Professionista

Quali sono le competenze distintive del coach professionista? Quali sono le competenze del coach che devono caratterizzare le sessioni di coaching? E, quali sono le competenze che vengono insegnate in un corso di coaching? Il coach, in Italia, è una professione non regolamentata. Per questo, operano diverse organizzazioni che si pongono l’obiettivo di mantenere alti…

Leggi articolo