La crescita personale è un processo di miglioramento di se stessi in termini di conoscenze, abilità e atteggiamenti. È una pratica continua che dura tutta la vita e può essere perseguita attraverso una varietà di attività.
Infatti, si può accedere alla propria crescita personale attraverso la lettura, la formazione, il coaching, l’arte e tantissime altre attività.
La crescita personale è fondamentale per conoscere se stessi, per migliorare la propria vita, per essere professionisti più efficaci e accedere al proprio viaggio evolutivo.
Insomma, attraverso la crescita personale abbiamo la possibilità di entrare in contatto con il nostro potenziale ed esprimere la parte migliore di noi stessi.
Ovviamente, la crescita personale non ha una fine. Si tratta di un percorso che dura tutta la vita, perchè non si smette mai di imparare, di migliorare e di conoscere le nostre dinamiche interiori.
Infine, la crescita personale può riguardare diversi ambiti della vita.
Gli ambiti della crescita personale
La crescita personale può riguardare diversi ambiti della vita, come:
- La conoscenza di sé: comprendere i propri punti di forza e le proprie aree di miglioramento, le proprie emozioni, i propri valori e le proprie aspirazioni.
- Le relazioni interpersonali: migliorare la capacità di comunicare, di gestire le conflitti e di costruire relazioni positive.
- La crescita professionale: sviluppare le proprie competenze e conoscenze per raggiungere i propri obiettivi professionali.
Inoltre, la crescita personale può riguardare anche la propria evoluzione personale, in quanto ci consente di accedere a delle consapevolezze profonde e generare nuove risposte più efficaci, più ampie e più potenti.
Per questo, possiamo affermare la crescita personale può portare a diversi benefici.
I benefici della crescita personale
La crescita personale può portare a diversi benefici, tra cui:
- Un maggiore benessere psicologico e fisico.
- Una maggiore autostima e fiducia in se stessi.
- Una maggiore capacità di affrontare le sfide e raggiungere gli obiettivi.
- Relazioni interpersonali più sane e soddisfacenti.
- Una maggiore efficacia come professionisti
Intraprendere un percorso di crescita personale può essere un’esperienza molto gratificante, che può aiutarci a vivere una vita più piena e significativa.
Ovviamente, ci sono diverse tipologie di corsi di crescita personale e molto dipende dalla profondità che un corso sulla crescita personale riesce a toccare.
Inoltre, per coloro che si occupano di relazione d’aiuto, di sviluppo professionale e di performance, la crescita personale dovrebbe essere considerata obbligatoria.
A cosa serve la crescita personale
La crescita personale può essere utile per diversi aspetti. Sicuramente, serve ad ampliare la conoscenza di se stessi, ad apprendere strumenti, abilità, tecniche utili a se stessi o alla propria professione.
In alcuni casi, la crescita personale serve alla propria evoluzione personale, anche se in questi casi è importante affidarsi a facilitatori esperti e prendere in considerazione che bisognerà continuare a lavorare su se stessi anche dopo aver partecipato ad un corso sulla crescita personale.
Infine, la crescita personale serve a migliorare le proprie relazioni, la gestione del tempo, l’equilibrio tra lavoro e tempo libero, la gestione delle emozioni, la gestione dello stress e, in generale, le soft skills.
Chi si occupa di crescita personale
Sono tanti le persone che si occupano di crescita personale, perchè sono tante le attività che ti consentono di accedere a una crescita personale.
Viaggiare, leggere, studiare, per esempio, sono alcune attività che ti consentono di avviare una tua crescita personale.
Però, sono solo alcuni i professionisti che si occupano di crescita personale e lo fanno come professione.
Per esempio, i formatori, i consulenti, gli psicologi e i counselor possono incidere sulla crescita personale, però, non si occupano specificatamente di crescita personale.
Invece, i coach professionisti, molto spesso, si occupano in modo specifico di crescita personale e lo fanno in modo professionale. Anche quando un coach interviene in ambito business o sportivo, spesso, il suo intervento riguarda anche la crescita personale.
Inoltre, il coaching risulta essere un approccio molto pratico e concreto per ottenere risultati nella sfera della crescita personale.
Per la tua crescita personale, pertanto, puoi affidarti ai coach di Asso.Co.Pro. che oltre ad essere adeguatamente formati, devono conoscere le competenze e saper applicare le competenze distintive del coach professionista e rispettare la carta etica Asso.Co.Pro. Puoi scegliere il coach Asso.Co.Pro. consultando la nostra sezione trova coach.
Come iniziare un percorso di crescita personale
Ci sono diversi modi per iniziare un percorso di crescita personale. E, ogni persona, potrebbe avere le sue personali modalità per effettuare una crescita personale.
Tuttavia, ecco alcuni suggerimenti per iniziare un percorso di crescita personale:
- Determina i tuoi obiettivi. Cosa vuoi migliorare nella tua vita?
- Fai un’analisi di te stesso. Quali sono i tuoi punti di forza e le tue aree di miglioramento?
- Trova un metodo che ti si addica. Ci sono molti diversi approcci alla crescita personale, quindi è importante trovare quello che funziona meglio per te.
- Sii paziente. La crescita personale richiede tempo e impegno.
Tra i tanti strumenti, le tante attività e le molteplici occasioni per avviare un proprio percorso di crescita personale, vi è, sicuramente, il coaching che assicura un percorso di crescita personale rapido, mirato e pragmatico.
La crescita personale nel coaching
Siamo convinti che vi sia una stretta relazione tra il coaching e la crescita personale. Infatti, il coaching è una metodologia molto potente ed efficace per avviare un percorso di crescita personale.
Attraverso il coaching, infatti, si possono ottenere risultati eccellenti nella crescita personale, professionale e sportiva.
Allo stesso tempo, però, ogni buon coach dovrebbe essere in costante crescita personale per migliorare la sua efficacia professionale, la conoscenza del sè e ridurre le occasioni di risonanza mal gestita.
Per questo, l’Associazione Coach Professionisti (Asso.Co.Pro.) ha deciso di creare uno spazio totalmente dedicato alla crescita personale.
La crescita personale in Asso.Co.Pro.
L’Associazione Coach Professionisti (Asso.Co.Pro.) riconosce l’importanza della crescita personale per ogni coach professionista. Attraverso la crescita personale, il coach migliora la sua capacità professionale, innalza la qualità delle sue abilità professionali e ha l’opportunità di essere in costante evoluzione personale.
Per questo, Asso.Co.Pro. è l’unica organizzazione di coaching in Italia ad aver dedicato uno spazio esclusivo alla crescita personale, organizzando, ogni anno, diversi webinar e incontri rivolti alla crescita personale.
Tutti gli incontri di crescita personale organizzati da Asso.Co.Pro. sono gratuiti per i nostri associati. Inoltre, sono l’occasione per entrare in contatto con gli altri associati, per avviare un percorso di sviluppo professionale e un percorso di crescita personale.
Per Asso.Co.Pro. la crescita personale gioca un ruolo davvero importante, per questo, ogni anno dedichiamo diversi webinar e iniziative gratuite per i nostri associati.
Puoi scoprire tutti le nostre attività dedicate alla crescita personale a questo link: crescita personale.