Incontro Nazionale 2025

Incontro Nazionale 2025

Incontro Nazionale 2025

“Una giornata a cavallo tra Leadership e Coaching”

Sabato 17 Maggio 2025 si è svolto l’evento annuale che riunisce tutti i Coach Asso.Co.Pro. in un’unica sede per svolgere attività di coaching e di crescita personale e sperimentare tecniche innovative per la propria attività professionale.
Quest’anno l’attività proposta ha consentito ai partecipanti di conoscere se stessi tramite esercizi di comunicazione e di leadership con un inedito partner: il cavallo
L’Incontro Nazionale Asso.Co.Pro. 2025 si è, infatti, svolto a Pesaro presso La Teresina Ranch di Tavullia sotto la guida degli Esperti Operatori Equestri Elisa Ferri e Damiano Crudeli. 

Di seguito un approfondimento sulle attività svolte e sulle riflessioni emerse.

La comunicazione intra- e interpersonale

L’Incontro Nazionale 2025 “A cavallo tra Leadership e Coaching” si è aperto con una prima attività dedicata alla comunicazione efficace sia in termini intrapersonali che interpersonali. 
Grazie agli esperti operatori equestri i partecipanti hanno scoperto in primo luogo che esattamente come la sessione di coaching, il rapporto tra cavallo e cavaliere è uno spazio protetto, una bolla in cui avviene uno scambio emozionale, prima che verbale, che determinerà lo sviluppo della relazione. Per questo è importante entrare nella relazione dopo aver sospeso giudizio e pregiudizio e con un atteggiamento di apertura verso ciò che emergerà. 


Esattamente come il Coach, il cavaliere è una guida, un faro che accompagna nello sviluppo del potenziale del cavallo: non c’è forzatura né imposizione, c’è solo uno spazio di condivisione in cui il coachee, così come il cavallo, fa emergere la propria autenticità e le risorse interiori più potenti coi suoi tempi e con le sue modalità.
L’incontro si è svolto principalmente in maniera pratica, per cui, con l’accompagnamento degli esperti, anche i Coach Asso.Co.Pro. hanno svolto esercitazioni da terra con i cavalli e vissuto in prima persona questa relazione.

È stato un momento di profonda consapevolezza personale, che ha consentito ai Coach di sperimentare la seconda competenza distintiva del Coach Asso.Co.Pro. – esprimere il coaching mindset – e dunque di entrare in contatto con l’importanza delle emozioni e della comunicazione corporea, al fine di instaurare un rapporto generativo con se stessi e con l’altro.

Allenarsi alla Leadership

La seconda parte della giornata è stata dedicata alla messa in sella!
Così come durante la sessione di coaching coach e coachee settano l’intenzione e si pongono un obiettivo chiaro e ben formato prima di iniziare il loro percorso, allo stesso modo il cavaliere che desidera entrare in relazione con il cavallo ha bisogno di settare l’intenzione e di porsi un obiettivo, al fine di comunicare efficacemente e coerentemente con l’animale. 
Con Leadership si intende, dunque, una relazione empatica, alla pari, occhi negli occhi, in cui si entra con delicatezza e in punta di piedi e grazie alla quale è possibile esplorarsi, conoscersi a vicenda ed evolvere insieme verso la migliore versione di se stessi. 
Non si tratta mai di obbedienza (dell’animale) o di guru che fornisce soluzioni (nel coaching), ma sempre di uno scambio in cui l’altro, sia il cavallo che il coachee, è libero di fare o non fare, perché quella relazione è uno spazio sicuro, in cui emerge la propria unicità. 

 
A volte accade che il coachee non sappia rispondere a una domanda potente che il coach gli ha posto, o ancora che non svolga i compiti a casa… Grazie a questa attività i Coach Asso.Co.Pro. hanno compreso che spesso non è la domanda o il compito che sono errati: piuttosto è il coachee che ha bisogno di tempo per conoscere se stesso e per darsi il permesso di andare oltre per effettuare un cambiamento. Perché se la comunicazione è efficace e allineata tra non verbale, paraverbale e verbale, anche il cavallo, coi suoi tempi, risponde coerentemente alla richiesta.

Con questa seconda attività i Coach Asso.Co.Pro. hanno compreso l’importanza di allenarsi alla terza competenza distintiva del coach: co-creare la relazione nel tempo e con costanza. Le risposte e le soluzioni da parte del coachee emergeranno con gradualità e tanto rapidamente quanto la partnership tra coachee e coach sarà autentica. 

Conclusione

L’Incontro Nazionale Asso.Co.Pro. 2025 è stata l’occasione per gli associati di incontrarsi, per fare network tra Coach che non si erano mai incontrati di persona, per favorire uno scambio professionale ed è stato un momento di grande crescita personale e professionale. Gli esercizi, le esperienze, i contenuti portati e il clima che si è creato ha consentito ai partecipanti di allenare la propria leadership e il proprio coaching mindset in maniera totalmente inedita grazie al rapporto col cavallo, di acquisire nuovi strumenti in termini di conoscenza dei propri stati emotivi e di consapevolezza di sé e dunque di sperimentare momenti di profonda introspezione.
L’Incontro Nazionale Asso.Co.Pro. si è svolto all’insegna della pratica, del coinvolgimento attivo dei presenti con l’obiettivo sia di consegnare strumenti di coaching, sia di vivere una giornata di crescita personale autentica, essenziale per essere Coach d’Eccellenza e fornire il miglior servizio possibile ai propri clienti.

Asso.Co.Pro. organizza molteplici eventi online e in presenza durante tutto l’anno, al fine di consentire un aggiornamento formativo costante. 
Clicca qui per visionare i prossimi eventi in programma!

Share this post
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp