Corso di Coaching riconosciuto: Sport Coach Italia

Corso di Coaching riconosciuto Sport Coach Italia

Corso di Coaching riconosciuto: Sport Coach Italia 

Il Coach sportivo è un allenatore di potenzialità, un professionista preparato ad accompagnare gli atleti verso l’obiettivo desiderato e il raggiungimento della miglior performance futura. Un Coach sportivo si occupa della crescita e dello sviluppo di un atleta attraverso l’individuazione del potenziale, il raggiungimento di obiettivi e l’allenamento all’eccellenza.
Un Coach Sportivo Professionista ben formato e preparato sa gestire e promuovere la relazione di coaching basata sul miglioramento della performance e sul raggiungimento di obiettivi sfidanti.

Asso.Co.Pro. non riconosce tutte le scuole e il loro catalogo di corsi, bensì specifici corsi di coaching.
L’Associazione Coach Professionisti riconosce pochissimi corsi di coaching per tenere alta la qualità dei corsi e per evitare che ci sia troppa differenza tra i vari approcci di coaching a discapito dell’utente finale.

Gli allievi che hanno frequentato uno dei percorsi riconosciuti da Asso.Co.Pro. possono iscriversi all’associazione senza sostenere alcun esame e ricevere tutte le opportunità formative di Asso.Co.Pro.
Una possibilità estremamente utile per coloro che vogliono diventare coach e lavorare come coach, poiché l’Associazione Coach Professionisti è l’unica organizzazione in Italia a organizzare percorsi di avviamento professionale totalmente dedicati ai coach professionisti.

Di seguito viene presentato il Corso di Sport Coaching proposto dalla Scuola di Coaching Sport Coach Italia.

La scuola di Coaching Sport Coach Italia

Sport Coach Italia nasce con il duplice obiettivo di:

  • diffondere il coaching sportivo, considerate le sue enormi potenzialità e la sua efficacia nella performance di un atleta
  • Fornire strumenti, tecniche e abilità di sport coaching a tutti coloro che lavorano e operano nello sport, per innalzare i livelli della propria professionalità e poter fornire un servizio di coaching agli atleti.

Ad oggi, Sport Coach Italia ha diverse sedi in Italia, tra cui Milano, Bari e Roma

Il percorso offerto da Sport Coach Italia

Per diventare Sport Coach Professionista riconosciuto, è necessario seguire il corso, che permette di acquisire tutte le competenze necessarie per guidare al meglio gli atleti verso l’eccellenza e il successo.
La Scuola di Sport Coaching si compone di una parte teorica, per apprendere le competenze e le abilità necessarie e, una parte pratica ed esperienziale, per sperimentare le tecniche di coaching acquisite.
Il percorso si rivolge a coloro che vogliono effettuare un percorso professionalizzante e diventare Sport Coach Professionista riconosciuto e a coloro che desiderano aiutare persone e atleti a migliorare le loro performance e raggiungere i loro obiettivi.
Ovviamente, si rivolge anche a coloro che vogliono, a vario titolo, aiutare gli altri, migliorarsi, realizzarsi personalmente e professionalmente.

Il programma formativo del Corso di Sport Coach Italia

Asso.Co.Pro. non riconosce percorsi in modalità intensiva, in quanto non è possibile apprendere le tecniche di coaching in una settimana. Le tecniche e la metodologia hanno bisogno di allenamento, di metabolizzazione e di sperimentazione. Dal punto di vista didattico è impossibile apprendere così tante skills, accumulandole da un giorno all’altro.
Il programma formativo proposto da Sport Coach Italia prevede:

  • 60 ore di Formazione;
  • Una parte teorica e, sempre, una parte pratica;
  • almeno 3 mesi di Affiancamento, Supervisione professionale;
  • Attività di Mentoring e Tutoring;
  • Esempi concreti e pratici su cui esercitarsi;
  • Follow-up continui di supervisione e approfondimento formativo post Corso.
  • La possibilità di svolgere l’intero percorso in modalità online live

Iter di Studio e Formazione

  • Modulo 1: La metodologia dello sport coaching
  • Modulo 2: Comunicazione efficace, comunicazione non verbale e relazione efficace
  • Modulo 3: Modellamento: replicare performance di successo
  • Modulo 4: Inner Game: modificare il gioco interiore
  • Modulo 5: Lo stato di flow
  • Modulo 6: Sottomodalità
  • Modulo 7: Ancoraggi
  • Modulo 8: Atteggiamento mentale: tecniche per il potenziamento del mindset
  • Modulo 9: Gestione dello stress, emozioni e respiro
  • Modulo 10: Visualizzazioni e linguaggio ipnotico
  • Modulo 11: La motivazione dell’atleta
  • Esame finale
  • Attestato di Mental Coach Sportivo riconosciuto da ASSO.CO.PRO.

Abilità e competenze acquisite

Attraverso il corso di Sport Coaching SCI, si impara a fare Coaching in modo pratico concreto e si apprendono tecniche e un mindset necessario per guidare gli atleti nell’espressione della migliore versione di se stessi.
Nello specifico le competenze acquisibili sono:

  • Migliorare il tuo modo di pensare e di fare;
  • Realizzare se stessi e gli altri, personalmente e professionalmente;
  • Raggiungere obiettivi sfidanti;
  • Raggiungere lo stato di flow;
  • Gestire le emozioni;
  • Allenare il potenziale e i talenti;
  • Migliorare la comunicazione intrapersonale;
  • Gestire lo stress;
  • Sviluppare una mentalità vincente;
    Tecniche per il cambiamento e l’ottimizzazione della performance;

Cosa otterrai al termine del Corso con Sport Coach Italia

Al termine del corso di sport coaching, i Coach sapranno gestire le sessioni di coaching individuali e sapranno intervenire, con le più avanzate tecniche di mental coaching, sulla performance e il potenziale.
Tutti i Coach, inoltre, ricevono gratuitamente delle ore di aggiornamento e formazione continua obbligatorie per Asso.Co.Pro. Infatti, il corso Scuola di Sport Coaching è l’unico corso in Italia a proporre occasioni di aggiornamento continuo e gratuito anche dopo aver seguito il percorso.

Share this post
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp